Attività fisica e studio: perché muoversi aiuta a memorizzare meglio?
Attività fisica e studio: perché muoversi aiuta a memorizzare meglio?
Sport e studio
Integra pause attive nelle tue sessioni di studio per migliorare memoria, concentrazione e ridurre lo stress. Scopri consigli pratici per combinare attività fisica ed efficacia durante lo studio.
Hai sicuramente già sentito dire che bisogna fare pause durante lo studio, ma sapevi che muoversi un po’ ogni giorno può davvero aiutarti a memorizzare meglio? Non serve essere atleti professionisti : una semplice passeggiata, dello stretching o qualche minuto di danza in camera bastano per aiutare il cervello a funzionare meglio durante lo studio.
L’attività fisica migliora memoria, concentrazione e riduce lo stress. Secondo il Dr. John Ratey, professore ad Harvard, “muoversi attiva neurotrasmettitori che aumentano attenzione, apprendimento e motivazione”. Studi pubblicati su Frontiers in Psychology mostrano anche che muoversi stimola l’ippocampo, la zona del cervello che gestisce la memoria, aiutandoti a memorizzare più velocemente ciò che impari.
Fare un po’ di movimento prima o durante lo studio aiuta a ossigenare il cervello, ridurre lo stress e migliorare la concentrazione. Insomma, anche se non ami lo sport, integrare un po’ di movimento nelle tue giornate può trasformare lo studio e aiutarti a memorizzare più facilmente.
Perché l’attività aiuta il cervello a memorizzare meglio durante lo studio ?
Hai già notato che dopo ore seduto alla scrivania fai fatica a concentrarti ? Il cervello non è una macchina: ha bisogno di ossigeno, movimento e pause per funzionare al meglio durante lo studio.
• Muoversi migliora l’ossigenazione del cervello:
Quando cammini, balli o fai stretching, il sangue circola meglio e porta più ossigeno al cervello. Risultato? I neuroni lavorano più efficacemente, aiutandoti a comprendere e memorizzare le informazioni più rapidamente. Anche 10 minuti di attività bastano a potenziare le capacità cognitive.
• Meno stress, più spazio per memorizzare:
Lo stress blocca spesso la memoria, soprattutto prima di un test. L’attività fisica aiuta a liberare endorfine, quegli ormoni che migliorano l’umore e riducono lo stress. Secondo il Dr. Ratey, muoversi regolarmente agisce come un “fertilizzante” per il cervello, creando un ambiente che facilita l’apprendimento senza sentirsi sopraffatti.
• Miglioramento dell’attenzione:
Muovendoti, migliori anche la capacità di concentrazione. Il cervello si “risveglia” e riesci a mantenere l’attenzione più facilmente. Studi pubblicati su Frontiers in Psychology hanno dimostrato che muoversi prima di una sessione di lavoro aiuta a mantenere la concentrazione più a lungo.
In breve, muoversi un po’ ogni giorno non è una perdita di tempo : al contrario, è un investimento per memorizzare più velocemente e studiare con meno stress. Non serve una sessione intensa di sport : anche un po’ di movimento può fare la differenza.
Come integrare l’attività nelle giornate di studio senza perdere tempo?
Non serve essere grandi sportivi per beneficiare dell’attività durante lo studio. In realtà, brevi momenti di movimento sono sufficienti per migliorare concentrazione, memoria e gestione dello stress.
Ecco come integrare il movimento senza perdere tempo di studio:
1. Integra pause attive per ricaricare il cervello
Fare brevi pause in cui ti muovi, invece di restare seduto per ore, può fare una grande differenza. Il metodo Pomodoro, ad esempio, consiglia di lavorare a sessioni di 25 minuti seguite da 5 minuti di pausa. Approfitta di queste pause per fare stretching, camminare o semplicemente muoverti.
Queste pause attive migliorano la circolazione sanguigna e l’ossigenazione del cervello, potenziando concentrazione e memoria. Inoltre, aiutano a ridurre lo stress accumulato durante lo studio, permettendoti di tornare più fresco ed efficace al lavoro.
Adottare questo ritmo con pause sportive brevi ma regolari è un modo semplice ed efficace per integrare l’attività fisica nella giornata senza perdere tempo.
2. Ripeti le lezioni camminando
Se hai notato che memorizzi meglio ripetendo a voce alta le lezioni mentre cammini in stanza o in giardino, non è un caso. L’attività motoria durante l’apprendimento stimola le aree cerebrali associate alla memoria, migliorando la capacità di trattenere le informazioni.
Uno studio condotto a Stanford da Oppezzo e Schwartz (2014) ha mostrato che camminare aumenta creatività e attenzione, stimolando il flusso sanguigno e l’attività cerebrale. Questo ti permette di creare più facilmente collegamenti tra le nozioni durante lo studio. In pratica, trasformi una semplice passeggiata in una sessione di studio.
3. Usa gli spostamenti quotidiani come attività
Cammina o usa la bici per andare in biblioteca o al luogo di studio. Così inserisci attività fisica nella giornata senza intaccare il tempo dedicato allo studio.
4. Integra brevi sessioni di movimento durante la giornata
Cinque-quindici minuti di yoga, stretching o una breve passeggiata prima di metterti a studiare possono migliorare vigilanza e attenzione. L’OMS ricorda che una moderata attività sportiva quotidiana contribuisce a ridurre lo stress e migliora l’umore, aspetti fondamentali durante le sessioni di studio.
Integrando brevi momenti di attività nella giornata, approfitti dei benefici del movimento per migliorare memoria e concentrazione senza sacrificare il tempo di studio. È una leva semplice, scientificamente provata, per ottimizzare gli sforzi prendendoti cura di te stesso.
Integra l’attività fisica nello studio grazie a Scribzee
Per organizzare efficacemente la giornata, il calendario di Scribzee ti permette di pianificare le sessioni di studio inserendo pause dedicate all’attività fisica. Che si tratti di un breve esercizio, di una passeggiata o di stretching, muoversi regolarmente è fondamentale per mantenere la concentrazione e ridurre lo stress.
Inoltre, Scribzee ti consente di accedere ai tuoi appunti ovunque ti trovi, anche tra una sessione e l’altra. Puoi consultarli direttamente dal cellulare in qualsiasi momento,, facilitando la continuità dell’apprendimento senza interruzioni.
In breve, integrare movimento durante lo studio stimola la memoria e aiuta a mantenere la concentrazione. Con Scribzee, pianifica facilmente pause attive per studiare senza stress. Risultato: revisioni più efficaci e piacevoli!
Your email address will not be published.