Come personalizzare i tuoi appunti per potenziare la memoria visiva
Come personalizzare i tuoi appunti per potenziare la memoria visiva
Hai difficoltà a ricordare le lezioni ?
E se la tua memoria visiva diventasse il tuo miglior alleato ? Scopri come personalizzare i tuoi appunti per memorizzare meglio e studiare in modo più efficace, senza stress.
Avrai sicuramente notato che non tutti ricordano le informazioni allo stesso modo. Alcuni imparano rileggendo i propri appunti, altri ascoltando, altri ancora scrivendo o muovendosi. In realtà, esistono diversi tipi di memoria e conoscere il tuo stile di apprendimento può fare una grande differenza durante lo studio.
Ma come puoi capire se hai una memoria visiva?
• Se ricordi la posizione di una definizione su una pagina o il colore usato, probabilmente sei visivo.
• Se ricordi meglio recitando ad alta voce, sei più uditivo.
• Se hai bisogno di scrivere o muoverti per memorizzare, probabilmente sei cinestesico.
Identificare il tuo tipo di memoria ti permette di adattare il metodo di studio. Se hai un profilo visivo, personalizzare gli appunti diventerà il tuo miglior alleato per ricordare più velocemente e più a lungo
Perché la memoria visiva può salvarti durante lo studio ?
Prima di vedere come personalizzare i tuoi appunti, un piccolo promemoria: la memoria visiva è la capacità di ricordare informazioni attraverso immagini, colori, schemi o la disposizione degli elementi sulla pagina. Se ricordi più facilmente un grafico o il colore di un evidenziatore piuttosto che una frase letta, significa che la tua memoria visiva è attiva.
Ma perché è utile durante lo studio ?
Secondo il Dr. Alain Lieury, professore di psicologia cognitiva, la memoria visiva è molto efficace perché « memorizziamo naturalmente meglio le immagini rispetto alle parole ». Questo fenomeno è chiamato “effetto di superiorità dell’immagine”: il cervello ricorda più rapidamente un’immagine o un colore rispetto a un testo scritto.
Usare la memoria visiva ti fa risparmiare tempo prezioso: permette di creare connessioni più rapide tra i concetti delle lezioni e il loro aspetto sul foglio. Ad esempio, se associ sempre il giallo dell’evidenziatore alle date importanti o il blu alle definizioni chiave, il cervello collegherà automaticamente colore e informazione nel momento del bisogno.
Durante un compito, il cervello “rivivrà” il colore o lo schema che ti aveva colpito, anche se pensi di aver dimenticato. È come avere uno screenshot della pagina nella mente, pronto a emergere quando sei bloccato su una domanda. Se avevi disegnato un piccolo schema per capire la fotosintesi o evidenziato in rosso una formula di matematica, questo dettaglio visivo può tornarti in mente più velocemente di una frase intera memorizzata a memoria.
Come trasformare i tuoi appunti in punti di riferimento visivi efficaci
Ora che sai che la memoria visiva può davvero aiutarti, vediamo come personalizzare i tuoi appunti per sfruttarli al massimo.
1. Associa un colore a ogni tipo di informazione
Usare un codice colore è uno dei metodi più semplici per aiutare il cervello a individuare le informazioni chiave:
• Rosso per le definizioni
• Verde per le date importanti
• Blu per le formule
• Giallo per i concetti da ricordare assolutamente
Questa logica cromatica facilita la memorizzazione e crea “ancore visive” nella mente, che ritroverai facilmente durante, ad esempio, un esame.
2. Crea schemi o mappe mentali
La memoria visiva ama le connessioni. Invece di elencare le informazioni, crea uno schema o una mappa mentale colorata sul foglio per collegare i concetti tra loro. Questo ti aiuterà a visualizzare le connessioni durante l’esame.
3. Aggiungi illustrazioni o simboli
Un piccolo disegno o simbolo (una lampadina per un’idea chiave, un lucchetto per un concetto da ricordare assolutamente) può diventare un riferimento immediato. Questi indicatori visivi permettono al cervello di associare un’immagine a un concetto, facilitandone il richiamo quando necessario.
4. Organizza bene la pagina
La disposizione delle informazioni sugli appunti è importante:
• Evita blocchi di testo troppo grandi, usa elenchi puntati
• Lascia spazi bianchi per rendere la pagina più leggibile
• Posiziona le informazioni importanti in alto a sinistra o al centro, dove lo sguardo cade naturalmente
Usando colori, schemi, simboli e un layout ordinato, gli appunti diventano più chiari ed efficaci, facilitando il richiamo delle informazioni quando ne avrai più bisogno.
Studiare con la memoria visiva grazie a Scribzee
Hai preso tempo per personalizzare gli appunti con colori, schemi e un layout adatto alla tua memoria visiva? Mantieni questa coerenza durante lo studio grazie a Scribzee.
Scansionando le pagine Oxford compatibili con l’app Scribzee, ritrovi esattamente l’aspetto originale : colori scelti, disposizione dei titoli, schemi scritti a mano. Questa continuità aiuta il cervello a ricordare più facilmente, perché studi con gli stessi riferimenti visivi costruiti durante la presa di appunti.
Se utilizzi fogli Oxford con bordi colorati diversi per materia, puoi scansionarli e organizzarli in cartelle dello stesso colore su Scribzee. Il giorno dell’esame, il cervello collegherà automaticamente colore, capitolo e informazione, senza dover cercare tra le pagine.
Usando Scribzee, estendi l’efficacia della memoria visiva fino allo studio, in modo semplice e senza sforzi aggiuntivi.
In breve, se hai una memoria visiva, punta su colori, schemi e Scribzee per ricordare al meglio. Con appunti personalizzati, lo studio diventa più rapido, chiaro e soprattutto efficace.
Your email address will not be published.