
Come organizzare e trovare informazioni importanti con Scribzee
Come organizzare e trovare informazioni importanti con Scribzee
Organizza e trova le informazioni con facilità
Non vai molto d'accordo con le app? Nessun problema! Ti guidiamo passo dopo passo per organizzare le tue scansioni e ritrovare tutte le informazioni importanti con Scribzee.
Hai già scansionato tutti i tuoi appunti con Scribzee? Fantastico! Ora è il momento di imparare a organizzarli e trovare quello che ti serve. Non ti senti proprio un esperto di tecnologia? Tranquillo — in questo articolo ti spieghiamo passo dopo passo come ordinare le tue scansioni e trovare velocemente le informazioni chiave dei tuoi corsi. 💫
Passaggio 1: Trova le tue scansioni su Scribzee
Dopo aver scansionato con i marcatori presenti ai 4 angoli di ogni foglio i tuoi appunti scritti, apri Scribzee per recuperarli. Nell’app, il detto “un posto per ogni cosa e ogni cosa al suo posto” acquista tutto un altro significato.
Se hai attivato la classificazione automatica (in “Preferenze account” > “Classificazione automatica”), i tuoi appunti scansionati appariranno automaticamente in una cartella in cima alla lista.
👉 Ecco come l’app organizza le tue scansioni in automatico:
- Le flashcard, le pagine di quaderno, i fogli e le schede sono organizzate per colore (verde, blu, rosso, ecc.);
- I promemoria si trovano nella cartella “Promemoria”;
- Le pagine dell’agenda appaiono nel Calendario e nella sezione “Pagine dell’agenda”.
💡 Non riesci a trovare una scansione in particolare? Vai al centro notifiche dell’app. Ti dirà esattamente dove si trova quel file così prezioso! 🏆
In qualsiasi momento puoi disattivare la classificazione automatica e scegliere tu come organizzare le scansioni. Ti basta andare su “Preferenze account” e disattivare l’opzione “Classificazione automatica”. Dopo aver scansionato, potrai scegliere la cartella in cui salvare ogni file.
Per una buona organizzazione, dai nomi chiari e coerenti ai tuoi nuovi file. Ad esempio, puoi usare il nome della materia e associare un colore come fai con i quaderni: rosso per matematica, blu per italiano, verde per biologia, ecc.
💡 Extra: Con Scribzee non devi preoccuparti di perdere i tuoi dati. L’app sincronizza le scansioni nel cloud regolarmente, così potrai accedervi da qualsiasi dispositivo. E la parte migliore? Hai 1,5 GB di spazio — abbastanza per circa 3.000 scansioni! 🤩
Passaggio 2: Crea cartelle e sottocartelle
Ora che sai dove sono i tuoi appunti, è il momento di organizzarli meglio con cartelle e sottocartelle. Ti aiuterà a ritrovare le cose più velocemente e a tenere tutto in ordine.
Per esempio, puoi creare cartelle principali per ogni materia e dividerle in sottocartelle per ogni argomento o capitolo.
👉 Puoi anche organizzarli per tipologia: “Appunti delle lezioni”, “Schede di ripasso”, “Esercizi” o “Soluzioni”. Ecco un esempio:
🗂️ Tema 4: Cultura letteraria → Cartella principale
La figura del mostro → sottocartella
Racconti d’avventura → sottocartella
Racconti di creazione, creazione poetica → sottocartella
Ingannare il più forte: astuzie, bugie e maschere → sottocartella
🗂️ Tema 5: Studio di testi e immagini → Cartella principale
Tipi di testi → sottocartella
Autore, narratore e personaggio → sottocartella
Figure retoriche → sottocartella
Generi letterari → sottocartella
Registri letterari → sottocartella
Analisi dell’immagine → sottocartella
Come si crea una nuova cartella su Scribzee? È semplicissimo! Dalla schermata iniziale, seleziona una categoria di scansioni usando il filtro “Tutti”. Poi clicca sull’icona della “Cartella”. Per creare una sottocartella, entra nella cartella principale e tocca “Aggiungi cartella”. 😉
💡 Hai messo un file nella cartella sbagliata? Nessun problema! Clicca sui “tre puntini” in alto a destra, scegli “Sposta”, seleziona i file che vuoi spostare e tocca “Sposta qui”.
Passaggio 3: Cerca informazioni
Ora che tutto è ben organizzato, vediamo come trovare facilmente le info che ti servono!
Dalla schermata principale, digita una parola chiave presente nel tuo appunto — tipo “cellula”, “archeologia” o “Roma” — nella barra di ricerca.
👉 Usa parole specifiche per ottenere risultati più precisi (Scribzee trova quasi tutto, anche se hai fatto qualche piccolo errore ortografico). Però cerca di evitare errori troppo evidenti, tipo “celula”. 😅
Quando avvii la ricerca, Scribzee analizza il testo scritto a mano nei tuoi appunti. Se trova dei risultati, li mostra subito. Ogni risultato è evidenziato con un colore che indica il livello di pertinenza, e la parola cercata sarà messa in risalto.
💡 Tieni presente che la ricerca su testo scritto a mano funziona solo per le scansioni aggiunte da almeno 24 ore. Se non trova niente lì, cercherà nei titoli dei file. Poi potrai cliccare su un risultato per aprire l’appunto.
Conclusione
Ora sai come organizzare le tue scansioni e ritrovare facilmente tutte le informazioni importanti dei tuoi appunti. Con Scribzee non serve più frugare tra pile di fogli o avere paura di perdere qualcosa. È tutto ben sistemato e sempre a portata di mano, per aiutarti a studiare con serenità! 🎓
Your email address will not be published.