
Appunti del corso: come evidenziare le informazioni più importanti
Appunti del corso: come evidenziare le informazioni più importanti
Evidenziare le informazioni chiave
Hai scritto gli appunti del corso, ma hai evidenziato i punti più importanti? Se non sei sicuro di come fare, niente panico! Abbiamo tutti i consigli e i trucchi necessari per ottimizzare i tuoi appunti di ripasso. Evidenziare le informazioni chiave del corso: ecco come fare!
Allora, hai finito gli appunti? Puliti, ordinati e facili da leggere: ottimo inizio! Ma attirano davvero l’attenzione sui punti più importanti della lezione? Scrivere gli appunti è una fase essenziale della revisione, ma se vuoi che ti aiutino davvero a studiare, la parola chiave è efficienza.
In questo articolo ti mostreremo diversi modi per mettere a punto i tuoi appunti e assicurarsi che le informazioni chiavi risaltino ogni volta!
Scegli il formato giusto per il tuo contenuto
Ogni lezione merita il suo layout!
• Per far risaltare i punti chiave, inizia con le basi: il formato delle tue note di ripasso. Stai lavorando su una lezione di storia densa? Un riassunto di lettura? Un po’ di vocabolario inglese? Cerca di abbinare il formato al tipo di contenuto.
• Per argomenti più lunghi e dettagliati (storia, economia, francese, ecc.), scegli un formato di flashcard grande (10,5 x 14,8 cm). In questo modo eviterai di usare troppe schede e potrai scansionarle più velocemente in Scribzee in un secondo momento.
• Per lezioni più brevi, vocabolario o elenchi, usa qualcosa di piccolo, come le schede di revisione A5 di Oxford, per mantenere tutto chiaro e visibile.
Utilizzi un quaderno Oxford compatibile con Scribzee? I marcatori agli angoli di ogni pagina rendono semplicissimo scansionare, organizzare e condividere i tuoi appunti scritti direttamente tramite Scribzee!!
Scegliendo il formato giusto per ogni argomento, ti assicuri che le informazioni chiave non vadano perse in un mare di testo.
Prova il metodo Cornell
Non riesci a decidere il layout? Prova il metodo Cornell: è semplice e super efficace! Suddivide la pagina in quattro parti, aiutandoti a concentrarsi sulle informazioni essenziali:
• Titolo (in alto): data, argomento, numero di capitolo, nome, ecc.
• Note (lato destro): contenuto principale della lezione.
• Punti chiave (lato sinistro): parole chiave, formule, date, nomi.
• Riepilogo (in basso): il tuo riassunto della lezione, con parole tue.
La terza sezione (a sinistra) è ottima per evidenziare informazioni importanti e attira naturalmente la tua attenzione. Infatti, alcuni studi hanno dimostrato che l’occhio umano scorre le pagine a forma di “F”, il che significa che tendiamo a concentrarci maggiormente sul lato sinistro. Quindi è il punto perfetto per i fatti chiave!
Annota le tue scansioni, sempre!
Per evidenziare le parti chiave dei tuoi appunti, puoi annotare le scansioni direttamente in Scribzee. Una volta scelto il formato migliore e annotato tutto, apri l’app, scansiona gli appunti e utilizza lo strumento di modifica (disponibile nella versione web).
Annotare le scansioni le consente di:
• Aggiungere qualsiasi contenuto extra che ti sei dimenticato di scrivere
• Evidenziare o sottolineare parti chiave
• Cancellare parti come scarabocchi o errori
Basta visualizzare in anteprima le note e fare clic sull’icona della matita ✏️. Scribzee ti porterà all’interfaccia di modifica, dove potrai modificare le note come preferisci: aggiungere immagini, mnemonici o anche un gioco di parole divertente per aiutarti a ricordare una parte difficile.
È un ottimo modo per rendere le tue note ancora più utili e memorabili!
Migliora la tua memoria con la codifica a colori
Vuoi che i tuoi appunti risaltino e che il tuo cervello li ricordi meglio? Crea il tuo codice colore e usalo in modo coerente in tutti i tuoi appunti da ripassare. Questo attinge alla tua memoria visiva, la parte del cervello che memorizza le informazioni attraverso le immagini.
Supponiamo che stai lavorando su un argomento di storia, il tuo codice colore potrebbe essere simile a questo:
• Penna rossa: titoli e sottotitoli.
• Penna blu: note generali.
• Evidenziatore giallo: date e statistiche chiave.
• Evidenziatore rosa: definizioni.
Preferisci tenere tutto in un unico colore? Nessun problema. Scribzee ti consente anche di sottolineare ed evidenziare il testo in modo digitale. Basta cliccare sull’icona della matita per iniziare!
E se c’è una parola o un termine specifico che vuoi ritrovare, puoi cercarlo nell’app. Scribzee ti mostrerà tutti i documenti scansionati in cui compare quella parola, già evidenziata per te sulla nota. Super pratico!
Aggiungere foto con scribzee
Un’altra fantastica funzione: con Scribzee puoi aggiungere foto, diagrammi, tabelle o illustrazioni alle tue note! Questo rende le tue note più dinamiche e più facili da capire. Ogni immagine diventa un indizio visivo, quindi quando torni a rivederle, il tuo cervello ricorda immediatamente ciò che è importante.
Ecco come aggiungere una foto in Scribzee:
• Apri la nota che desideri modificare
• Fai clic su “Modifica” e poi su “Importa foto”
• Scegli un’immagine dalla galleria
Per le materie scientifiche, le immagini possono essere un vero punto di svolta. Aggiungi un rapido diagramma della fotosintesi, ad esempio, e la tua memoria visiva entrerà in azione, aiutandoti a ricordare il concetto più velocemente.
Non devi nemmeno usare immagini digitali: ti lasci andare alla creatività e aggiungi anche i tuoi disegni!
Con tutti questi metodi, sarai in grado di rendere le tue note da ripassare più efficienti e molto più efficaci. Niente più “Oops, non ho visto quella definizione!” – ora sarà evidenziata, sottolineata, incorniciata o persino illustrata! Forse non tutto in una volta… 😉
Your email address will not be published.