LE NOSTRE INNOVAZIONI
Sebbene l'eccellenza sia sempre stata il nostro obiettivo, l'innovazione è la nostra forza trainante.
In Oxford crediamo nell'importanza dell’ istruzione per tutte le età e che ognuno di noi meriti i migliori strumenti per raggiungere il successo. Innovare è quindi essenziale per soddisfare le esigenze e i desideri dei nostri clienti durante lo sviluppo dei prodotti del futuro.

1962: IL DIARIO SCOLASTICO
E’ negli anni 1962 e 1963 che il marchio Oxford inventa e lancia il primo diario scolastico.

1990: CARTA DI ALTA QUALITA’ OPTIK PAPER®
OPTIK PAPER® offre un comfort di scrittura senza pari, con carta di alta qualità e bianchissima, dove l’inchiostro non filtra attraverso il foglio, con un’elevata resistenza allo strappo e un aspetto morbido e setoso per una scrittura nitida e fluida.

2001: QUADERNI E DIARI CONNESSI
Oxford rivoluziona la scrittura a mano conferendole il potere del digitale, lanciando nel 2001 i suoi primi quaderni e diari connessi.

2003: LE GAMME OXFORD INTERNATIONAL E OFFICE
La segmentazione è al centro di questa strategia per soddisfare molto meglio le esigenze di ciascun target. I quaderni Meetingbook e Organiserbook, che consentono il trasporto di documenti grazie ad una tasca elasticizzata a 3 lembi sul retro del quaderno, sono brevettati.

2007: LA GAMMA OPENFLEX®

2017: L’ APP SCRIBZEE®
SCANSIONA, ORGANIZZA, RIVEDI, CONDIVIDI
Per creare un ponte tra carta e digitale, Oxford crea l’app gratuita SCRIBZEE® che porta i poteri del digitale negli appunti scritti.
Questa innovazione consente di scansionare, salvare e recuperare facilmente appunti scritti sui quaderni e diari e sulle schede di revisione e flashcard compatibili.
SCRIBZEE® è disponibile su smartphone, tablet e PC.
2018: EASYBOOK®
Nel 2018 Oxford crea e lancia il suo nuovo quaderno easyBook®.
Un quaderno rivoluzionario in polipropilene 3-in-1 dotato di una copertina ultra-resistente in polipropilene, 2 tasche ad alta capacità di cui una con 3 lembi e un segnalibri integrato.

2020: FLASHCARD FLASH 2.0
Questa tecnica aiuta la memorizzazione ed è riconosciuta nel mondo scientifico per la sua efficacia.
Le flashcard FLASH 2.0 consentono agli alunni e agli studenti delle scuole secondarie di creare le proprie schede domanda e risposta.
Imparare a memoria diventa molto più efficiente e divertente, con una modalità-revisione che consente loro di visualizzare i propri progressi e una modalità-quiz per mettersi alla prova.
Tutto ciò che devono fare è creare le loro flashcard e scansionarle con l’app SCRIBZEE®.